Thursday, September 25, 2025

Meravigliosa Italia: Aringhe marinate con cipolle - Intervista di Maria Teresa De Donato

 

Meravigliosa Italia:

Aringhe marinate con cipolle

 

Intervista di Maria Teresa De Donato

 


(Foto da Internet)

 

Il nostro viaggio nella nostra Meravigliosa Italia con la cara amica Maria Cristina, Autrice e Blogger continua con un’altra sua ricetta veneta.

Non mi resta, quindi, che augurarvi una buona lettura e, soprattutto buon appetito!

 

MTDD: Ciao Maria Cristina e bentornata tra noi. È sempre un piacere averti come mia ospite.

MCB: Il piacere è mio. Grazie per l'invito.

 

MTDD: Maria Cristina, anche oggi parleremo solo di cucina con te.

Quale ricetta hai preparato per i nostri lettori?

MCB: Oggi ho pensato di presentarti le Aringhe marinate con cipolle.

 

MTDD: Benissimo! Già il nome mi fa venire l’acquolina in bocca...

MCB: Infatti. Si tratta di un’altra ricetta tanto semplice quanto gustosa. Una volta l’aringa era un piatto super povero oggi è un piatto da gourmet.

Mio padre amava mangiarla ogni tanto ma in una versione diversa; preferiva quella affumicata forse perché gli ricordava la fame patita ai tempi della guerra in cui si strofinava una fetta di polenta sulla superficie dell’aringa per avere l’illusione di mangiarla e il pesce durava a lungo prima di venire mangiato dalla famiglia.

Il procedimento, per chi volesse prepararla, è il seguente: 

 

Bollite e cuocete le aringhe in latte e acqua; scolatele e asciugatele in forno caldo;

Tritate e fate appassire una cipolla; aggiungete dell’aceto di vino, fatelo evaporare e dopo spegnete il fuoco;

In un recipiente alternate uova e filetti di aringa, cipolla e prezzemolo; coprite con olio e lasciate riposare per qualche ora;

Servite il tutto con polenta calda.

 

MTDD: Grazie, Maria Cristina. Ti aspetto per altre interessanti e succulente ricette.

MCB: Grazie a te per l’invito. A presto!