L'Angolo di Elisa Rubini

 

ELISA RUBINI

(L’Angolo di Elisa Rubini)




Si chiama Elisa Rubini, ma sui social da anni usa lo pseudonimo di  Ely Gocce di Rugiada.  È nata nel 1981 e si definisce una mente giuridica con l’anima da narratrice.  Dopo la laurea in Giurisprudenza e alcuni anni come patrocinante legale, ha scelto di seguire la voce interiore che l’ha sempre guidata: quella della scrittura. Così è iniziato un nuovo percorso, arricchito da studi di Project Management per dare forma e visione ai suoi progetti creativi.

 

Negli ultimi anni ha affiancato e promosso con passione molti autori, con una particolare attenzione al mondo del self-publishing.  Il suo obiettivo è aiutare gli scrittori a costruire la loro comunità e a farsi conoscere attraverso le opere, con uno sguardo strategico e una penna affilata.  Ha scritto recensioni e approfondimenti per vari progetti editoriali, sia emergenti che affermati, e collabora come articolista per piattaforme online come Alessandria Today, Mobmagazine e Urbanmoodmagazine, con contenuti che uniscono competenza, passione e spirito divulgativo.

 

Il suo percorso creativo non si è fermato alla parola scritta: ha trasformato l’amore per l’arteterapia e i mandala in una serie di libri antistress da colorare per adulti e bambini, per unire estetica, benessere e libera espressione personale.  Gestisce anche la pagina Facebook Socialmenteconsapevole, uno spazio dedicato a dare voce agli scrittori e insegnare loro a usare i social in modo consapevole, efficace e coerente con la propria identità.

 

Per questo Blog e Salotto Culturale Virtuale, propone tre rubriche pensate per coinvolgere i lettori e offrire spunti di riflessione:

 

📖 Libri come specchi: Quando un libro ti racconta meglio di uno specchio

I libri sanno parlare delle nostre emozioni e ci aiutano a scoprire parti di noi stessi. Questa rubrica li esplorerà come strumenti di introspezione, raccontando esempi di libri capaci di rispecchiarci, e invitando i lettori a condividere le proprie esperienze.

 

🔍 Personaggi al microscopio: Dentro la mente dei personaggi più controversi

Uno sguardo ai personaggi complessi e imperfetti della letteratura, per analizzarne le contraddizioni e riflettere su ciò che ci insegnano sulla natura umana.

 

✉️ Lettere mai spedite a un autore, a un personaggio, all’ “io” lettore

Una rubrica empatica e personale: lettere immaginarie che creano una connessione emotiva con chi legge e celebrano il dialogo silenzioso tra scrittore e lettore.

 

Con queste rubriche Elisa Rubini vuole offrire contenuti autentici e sentiti, che possano toccare chi legge e, allo stesso tempo, dare voce alle sfumature della lettura e della scrittura.